Questo il risultato della prima fase del progetto "Atella Viva", realizzato in collaborazione con l'Istituto di Studi Atellani e rivolto agli studenti delle Scuole Superiori dell'Area Nord di Napoli. Una mappa con indicati una serie di siti di interesse culturale e siti che presentano criticità, che servirà ad approfondire il tema della valorizzazione delle ricchezze culturali del territorio.
mercoledì 20 dicembre 2017
Atella Viva ... in corso
Etichette:
comunica sociale,
educazione,
giovani,
grafica,
illustrazione,
scuole
martedì 10 ottobre 2017
L'esperienza inutile. Dell'importanza dell'Arte.
In Piazzetta Durante (vico VI Durante n.5, Frattamaggiore) c'è Vetrina X, uno Spazio d'Arte dove ospitiamo i racconti degli artisti del territorio e non. Per promuovere l'iniziativa a settembre ho allestito una mostra con lo scopo di suscitare interrogativi
sull’importanza dell’arte.
Che spazio occupa l’arte nelle nostre vite?
Che importanza ha nell’educazione dei giovani? Che peso nella crescita
culturale degli individui e delle comunità? Siamo portati al ascolto, alla
lettura, all’osservazione, alla riflessione e all’interazione con prodotti
“artistici”? Siamo familiarizzati con i linguaggi espressivi dell’arte? E con i
processi di lavoro? Sono gli autori più importanti che le loro opere o
viceversa? Di cosa ha bisogno un’artista per realizzare un’opera? Che
succederebbe se nessuno scrivesse poesie, componesse canzoni, disegnasse,
dipingesse .... o creasse cose sorprendenti con qualsiasi mezzo a sua
disposizione con l’unico scopo di suscitare nei suoi eguali emozioni e
riflessioni sul mondo e la realtà che ci circonda? È l’arte un’esperienza
inutile, un’occupazione superflua?
La scrittrice portoghese Agustina Bessa-Luìs
dona all’Umanità un suo pensiero a proposito dell’”importanza dell’arte” che ha servito di spunto per creare quest’installazione.
L’illustrazione è una bozza poi scartata tra le illustrazioni che avevo realizzate per la copertina della brochure del programma “Vicoli” di Piazzetta Durante.
L’illustrazione è una bozza poi scartata tra le illustrazioni che avevo realizzate per la copertina della brochure del programma “Vicoli” di Piazzetta Durante.
Etichette:
arte,
illustrazione,
mostre
giovedì 28 settembre 2017
Vicoli
A settembre il programma di attività di Piazzetta Durante si intitola "Vicoli". In copertina un'illustrazione di un vico nascosto di Frattamaggiore. Il coordinato grafico comprende una brochure pieghevole, una locandina, manifesti e l'evento per la festa del primo anniversario di Piazzetta Durante.
Etichette:
cantiere giovani,
grafica,
illustrazione,
Piazzetta Durante
lunedì 11 settembre 2017
Bomboniera Solidale per Nello e Viviana, sposi
Questo progetto è stato una sfida. Un'illustrazione personalizzata da applicare su 150 mattonelle di fattura artigianale "Cottovietri", in uno stile ispirato alle maioliche portoghesi e medioevali. Realizzate con una tecnica a freddo che necessita di un breve passaggio in forno domestico per la fissazione.
Grazie a Viviana e a Nello che hanno commissionato questo lavoro all'associazione Cantiere Giovani per contribuire all'impegno dell'organizzazione per lo sviluppo socio-culturale dell'area Nord di Napoli.
Etichette:
cantiere giovani,
illustrazione,
supporti diversi
mercoledì 17 maggio 2017
giovedì 20 aprile 2017
Il Flauto Magico: costumi di scena
Ad aprile si è concluso il progetto scolastico che vedeva coinvolto l'I.C. Frattamaggiore 3 "G.Genoino" in un percorso didattico musicale sull'opera "Il Flauto Magico" di W.A.Mozart organizzato dal Teatro San Carlo di Napoli. I ragazzi hanno imparato i pezzi corali e hanno partecipato allo spettacolo finale presso il Teatro, accompagnando lo sviluppo dell'opera curata dalla truppe di attori e musicisti professionisti.
Per l'occasione, assieme alle insegnanti d'arte della scuola, ho contribuito alla realizzazione dei costumi di scena dei giovani studenti.
Per l'occasione, assieme alle insegnanti d'arte della scuola, ho contribuito alla realizzazione dei costumi di scena dei giovani studenti.
![]() |
Progetto per il costume della Regina della Notte |
![]() |
Maschere da orso per la scena degli animali |
Etichette:
bambini,
educazione,
illustrazione,
supporti diversi
sabato 18 marzo 2017
Donne coi baffi
"Racconti di donne, di responsabilità, di carriera, di vita" è il sottotitolo dell'evento organizzato presso il centro socio-culturale "Piazzetta Durante" in occasione dell'8 marzo.
L'illustrazione è chiaramente ispirata al personaggio di Frida Kahlo, a chi ho aggiunto dei baffetti ottocenteschi ...
L'illustrazione è chiaramente ispirata al personaggio di Frida Kahlo, a chi ho aggiunto dei baffetti ottocenteschi ...
Etichette:
cantiere giovani,
cultura,
grafica,
illustrazione
mercoledì 1 marzo 2017
Tipi da piazzetta
Illustrazione di lavorazione digitale usata per la promozione dell'estemporanea per giovani artisti realizzato nell'ambito del programma "Periferie" di Piazzetta Durante.
Etichette:
cantiere giovani,
cultura,
educazione,
giovani,
grafica,
illustrazione
domenica 15 gennaio 2017
"Periferie, fabbriche di desideri" per Piazzetta Durante
Segue l'immagine ideata per la programmazione gennaio-marzo 2017 di Piazzetta Durante, dal tema "Periferie". La sagoma del Durante, simbolo di tradizione e cultura "istituzionalizzata" subisce un intervento ispirato alla street-art per acquistare una nuova identità e rivendicare in questo modo la creatività e lo spirito innovativo che brulica nelle periferie urbane.
Piazzetta Durante
Negli ultimi mesi sono stata impegnata nella produzione dell'immagine coordinata per questo nuovo progetto di Cantiere Giovani e di Comunica Sociale, che ha allargato e rinnovato il centro socio-culturale che la prima gestisce dal 2003. Ai locali del "Cantiere" e del "TAV", si aggiungono un angolo ristoro ("Hubar") e una galleria d'arte ("Vetrina X"), e il tutto prende il nome della piazza dove si trova: "Piazzetta Durante".
Francesco Durante è un compositore italiano originario di Frattamaggiore, che fu considerato nel Settecento una delle più importanti e rappresentative figure della scena musicale europea. La piazzetta che da lui prende il nome nasce con vocazione commerciale, ma l'attività di Cantiere Giovani la fa diventare "culturale". Così nasce il nuovo logo della piazzetta, che si serve del profilo del compositore come contenitore della programmazione della nuova realtà, che è di natura periodica e per questo cambiante. Da ottobre a dicembre 2016, il tema è "Mediterraneo".
Francesco Durante è un compositore italiano originario di Frattamaggiore, che fu considerato nel Settecento una delle più importanti e rappresentative figure della scena musicale europea. La piazzetta che da lui prende il nome nasce con vocazione commerciale, ma l'attività di Cantiere Giovani la fa diventare "culturale". Così nasce il nuovo logo della piazzetta, che si serve del profilo del compositore come contenitore della programmazione della nuova realtà, che è di natura periodica e per questo cambiante. Da ottobre a dicembre 2016, il tema è "Mediterraneo".
Etichette:
cantiere giovani,
comunica sociale,
cultura,
educazione,
giovani,
grafica,
illustrazione,
intercultura,
teatro
Iscriviti a:
Post (Atom)